Multato il proprietario della vettura che non fornisce i dati del conducente colto a violare il limite di velocità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 novembre 2022, n. 32555).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. BERTUZZO Mario – Consigliere – Dott. GRASSO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. CRICUOLO Mauro – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Opposizione al verbale di violazione del codice della strada e termini per il deposito dei documenti (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 2 novembre 2022, n. 32226).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. COSENTINO Antonello – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – Dott. CAVALLARI Dario – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Come dimostrare di aver regolarmente proposto opposizione alla sanzione per violazione stradale? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 27 ottobre 2022, n. 31845)

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco – Presidente Dott. VALLE Cristiano – Consigliere Dott. TATANGELO Augusto – Rel. Consigliere Dott. GUIZZI Stefano Giaime –  Consigliere Dott. ROSSI Raffaele – Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso iscritto al numero 9385 del ruolo generale dell’anno 2019, proposto da: (OMISSIS) Luciana (C.F.: MR(OMISSIS)6M) Continua …