Per la Cassazione la taratura dell’autovelox deve essere effettuato dai solo soggetti accreditati (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 26 gennaio 2021, n. 1608).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GORJAN Sergio – Presidente – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. PICARONI Elisa – Rel. Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Esito del periodo di controllo giudiziario che afferma l’inesistenza di rischio infiltrativo attuale e legittimità dell’informativa antimafia resa in precedenza (Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 11 gennaio 2021, n. 319).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con l’intervento dei magistrati: Franco Frattini, Presidente Giulio Veltri, Consigliere Massimiliano Noccelli, Consigliere Giovanni Pescatore, Consigliere Giovanni Tulumello, Consigliere, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3005 del 2019, proposto da -OMISSIS-, in persona Continua …

Omicidio stradale: il Giudice dell’esecuzione non può sostituire la revoca della patente con la sospensione (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 22 dicembre 2020, n. 37034).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CASA Filippo – Presidente Dott. CIAMPI Francesco Mario – Consigliere Dott. DI SALVO Emanuele – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA Continua …