Fucili ricevuti in eredità: doverosa la denuncia all’autorità anche se si è in possesso di un regolare porto d’armi per uso caccia (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 13 febbraio 2023, n. 5943).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere Dott. BIANCHI Michele – Rel. Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Illecito eurounitario dello Stato: risarcimento o indennizzo alle vittime? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 10 febbraio 2023, n. 4228)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SESTINI Danilo – Presidente – Dott. GIANNITI Pasquale – Consigliere – Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Le norme sulle distanze tra edifici si applicano anche ai cortili (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 9 febbraio 2023, n. 4025).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSENTINO Antonello – Presidente – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – Dott. ROLFI Federico Vincenzo Amedeo – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …