La tossicodipendenza del condannato è rilevante ai fini del riconoscimento della continuazione tra reati (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 agosto 2022, n. 30909).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BONI Monica – Presidente – Dott. FIORDALISI Domenico – Consigliere – Dott. BIANCHI Michele – Consigliere – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere – Dott. FILOCAMO Fulvio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Figlio convive con la madre e viene arrestato per spaccio: va revocata l’assegnazione della casa coniugale alla donna (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 26 maggio 2022, n. 17075).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCOTTI Umberto Luigi Cesare Giuseppe – Presidente – Dott. MELONI Marina – Rel. Consigliere – Dott. TRICOMI Laura – Consigliere – Dott. SCALIA Laura – Consigliere – Dott. PAZZI Alberto – Consigliere – ha Continua …

Per la convalida dell’arresto, in mancanza del difensore di fiducia, il GIP può nominarlo uno d’ufficio prontamente reperibile (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 24 maggio 2022, n. 20140).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. PICARDI Francesca – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. NARDIN Maura – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …