“Vi do qualcosa…”: l’offerta generica ai Carabinieri vale comunque una condanna (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 21 marzo 2022, n. 9648).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI STEFANO Pierluigi – Presidente – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. DE AMICIS Gaetano – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Capitano dei Carabinieri accusato di avere intrattenuto rapporti di amicizia con persona pregiudicata (T.A.R. Puglia – Lecce, Sezione Seconda, Sentenza 22 febbraio 2022, n. 304).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce – Sezione Seconda con l’intervento dei magistrati: Dott. Antonella Mangia, Presidente Dott. Roberto Michele Palmieri, Consigliere Dott. Nino Dello Preite, Referendario, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 961 del 2021, proposto da: -OMISSIS-, rappresentato Continua …

Sospensione dell’ordine di carcerazione e riconoscimento della circostanza aggravante (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 febbraio 2022, n. 4556).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere Dott. APRILE Stefano – Rel. Consigliere Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …