Guida in stato di ebbrezza. Notifica giudizio immediato al difensore anziché all’imputato: la Cassazione dice sì (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 7 giugno 2025, n. 21533).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. FRANCESCO MARIA CIAMPI – Presidente – Dott. UGO BELLINI – Consigliere – Dott. GABRIELLA CAPPELLO – Consigliere – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Relatore – Dott. MARINA CIRESE – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Non sussiste rapporto di specialità tra rapina propria e aggravante teleologica (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 6 giugno 2025, n. 21493).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Consigliere – Dott. ANTONIO SARACO – Relatore – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul Continua …

Sorvegliato speciale obbligato a non partecipare a manifestazioni e riunioni pubbliche: legittima però la sua presenza allo stadio (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 6 giugno 2025, n. 21499).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: GIACOMO ROCCHI – Presidente – GIORGIO POSCIA – Consigliere – EVA TOSCANI – Consigliere – ALESSANDRO CENTONZE – Consigliere – MARCO MARIA MONACO – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato Continua …