Impugnazione della delibera condominiale: il giudice competente si individua sulla base del valore complessivo (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 11 agosto 2022, n. 24713).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. BERTUZZO Mario – Rel. Consigliere – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. CRICUOLO Mauro – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Irreperibilità dell’imputato dopo ricerche non complete? Il decreto è nullo (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 8 agosto 2022, n. 30772).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IASILLO Adriano – Presidente – Dott. SANDRINI Enrico Giuseppe – Consigliere – Dott. BIANCHI Michele – Consigliere – Dott. CAIRO Antonio – Rel. Consigliere – Dott. GUERRA Maria Emanuela – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Legittima la multa che non riporta la firma autografa del Prefetto ma solo quella redatta con sistemi meccanizzati (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 4 agosto 2022, n. 24231).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERTUZZI Mario – Presidente – Dott. FALASCHI Milena – Consigliere – Dott. PAPA Patrizia – Consigliere – Dott. CASADONTE Annamaria – Consigliere – Dott. POLETTI Dianora – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …