Legittimo il licenziamento del dipendente di banca che non si spenda per consentire il buon fine delle operazioni di credito ma da un cliente ad altri clienti (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 3 gennaio 2024, n. 109).

REPUBBLICA TALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LUCIA TRIA                                           – Presidente – Dott. ADRIANO PIERGIOVANNI PATTI       – Consigliere – Dott. Continua …

Legittimo il licenziamento del sindacalista che lede la reputazione della sua azienda su Fb (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 22 dicembre 2023, n. 35922).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANA DORONZO                          – Presidente – Dott. ROBERTO RIVERSO    Continua …

Il rifiuto del lavoratore a tempo parziale di passare a un rapporto di lavoro full time può giusitificare il licenziamento individuale se la trasformazione oraria è l’unica soluzione possibile per l’azienda (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 23 ottobre 2023, n. 29337).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott.  ADRIANA DORONZO – Presidente – Dott.  ROBERTO RIVERSO – Consigliere – Dott.  ANTONELLA PAGETTA – Consigliere – Dott. CARLA PONTERIO – Continua …