Il diritto a rinunciare alla prescrizione del reato va esercitato espressamente e personalmente (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 15 febbraio 2024, n. 6991).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da ROSSELLA CATENA             – Presidente – EDUARDO DE GREGORIO  – Consigliere – MATILDE BRANCACCIO      – Relatore – ANGELO CAPUTO                – Consigliere – DANIELA BIFULCO    Continua …

Esproprio: entro quanto tempo il privato deve contestare l’offerta di indennizzo da parte del Comune? (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 18 dicembre 2023, n. 35287)

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GIACINTO BISOGNI                      – Presidente – LUIGI ABETE                                  – Consigliere – EDUARDO CAMPESE      Continua …

Con la riforma Cartabia la remissione della querela estingue i reati di furto e danneggiamento (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 28 settembre 2023, n. 39477).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ROSA PEZZULLO -Presidente- Dott. TIZIANO MASINI -Consigliere- Dott. ALFREDO GUARDIANO -Consigliere Relatore- Dott. GIAMPIERO PAOLO CIRILLO -Consigliere- Dott. ROSARIA GIORDANO -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato il xx/xx/19xx; avverso la Continua …