Incidente per guida in stato di ebbrezza: patente revocata nonostante l’esito positivo della messa alla prova (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 17 giugno 2025, n. 16353).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati ANTONIO SCARPA                   Presidente ROSSANA GIANNACCARI        Consigliere GIUSEPPE FORTUNATO          Consigliere RICCARDO GUIDA                    Consigliere – Rel. CHIARA BESSO MARCHEIS    Continua …

Guida in stato di ebbrezza: in caso di estinzione del reato, il GUP non può pronunciarsi sulla revoca della patente (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 23 maggio 2022, n. 20041).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FERRANTI Donatella – Presidente – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – Dott. GIORDANO Bruno – Consigliere – Dott. SERRAO Eugenia – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Guida in stato di ebbrezza: il Giudice nel dichiarare estinto il reato (esito favorevole della messa in prova), non può applicare la sanzione accessoria della sospensione della patente che spetta al solo Prefetto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 7 maggio 2021, n. 17779).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMU Giacomo – Presidente – Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. PEZZELLA Vincenzo – Rel. Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – ha pronunciato la Continua …