I costi elevati supportati da un professionista nell’espletamento della propria attività non decretano l’autonoma organizzazione. Di qui l’Irap non è dovuta o se versata va rimborsata (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 13 novembre 2023, n. 31570).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA composta da: Lucio Napolitano                        -Presidente- Roberta Crucitti                          -Consigliere- Antonio Francesco Esposito     -Consigliere Rel.- Maria Luisa De Rosa                Continua …

In tema di esproprio, la Corte chiarisce la questione dell’applicazione del principio dell’imponibilità dell’indennità (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 20 ottobre 2023, n. 29273).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Ettore CIRILLO                          Presidente Dott. Andreina GIUDICEPIETRO      Consigliere Dott. Valentino LENOCI                    Consigliere Rel. Continua …

La notifica della cartella di pagamento può avvenire anche mediante messaggio Pec allegando il documento informatico (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 18 ottobre 2023, n. 28852).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta da FRANCO DE STEFANO       – Presidente – CRISTIANO VALLE              – Consigliere – AUGUSTO TATANGELO     – Consigliere – PAOLO PORRECA               – Consigliere – RAFFAELE ROSSI                Continua …