Effetti pratici della natura preventiva del provvedimento di ammonimento, anche se correlato a condotte penalmente rilevanti (Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 24 novembre 2022, n. 10369).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con l’intervento dei magistrati: Dott. Michele Corradino, Presidente, Estensore Dott. Massimiliano Noccelli, Consigliere Dott. Giulia Ferrari, Consigliere Dott. Raffaello Sestini, Consigliere Dott. Ezio Fedullo, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3572 del 2020, Continua …

Maresciallo della Finanza chiede una licenza e si assenta dal Comando senza aver avuto l’approvazione dal Comandante (Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 7 novembre 2022, n. 9756).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) con l’intervento dei magistrati: Dott. Carlo Saltelli, Presidente Dott. Giovanni Sabbato, Consigliere Dott. Antonella Manzione, Consigliere Dott. Fabrizio D’Alessandri, Consigliere, Estensore Dott. Ugo De Carlo, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8160 del Continua …

Forze di Polizia. E’ illegittimo il diniego dell’istanza di assegnazione temporanea in presenza di figli minori di tre anni (Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 5 ottobre 2022, n. 8527).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) con l’intervento dei magistrati: Dott. Italo Volpe, Presidente FF Dott. Francesco Frigida, Consigliere Dott. Maria Stella Boscarino, Consigliere Dott. Fabrizio D’Alessandri, Consigliere, Estensore Dott. Stefano Filippini, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9079 Continua …