Illegittimo il licenziamento del dipendente che pubblica su Facebook espressioni lesive della reputazione aziendale (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 8 novembre 2024, n. 28828).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANO PIERGIOVANNI PATTI      – Presidente – Dott. ROBERTO RIVERSO                           – Consigliere – Dott. CARLA PONTERIO                            Continua …

Corresponsabile il proprietario della Ferrari per l’incidente causato dalla mancata revisione (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 29 ottobre 2024, n. 27903).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Illmi Sigg.ri Magistrati Dott. Felice Manna            – Presidente – Dott. Linalisa Cavallino     – Consigliere – Dott. Mauro Criscuolo      – Rel. Consigliere – Dott. Antonio Mandini      – Consigliere – Dott. Stefano Oliva      Continua …

Esposizione all’amianto, il tabagismo riduce il risarcimento per la malattia professionale (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 24 ottobre 2024, n. 27572).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ANTONIO MANNA                                – Presidente – Dott. MARIA MARGHERITA LEONE              – Consigliere – Dott. FRANCESCO PAOLO PANARIELLO     – Consigliere – Dott. Continua …