Il conto cointestato con soggetto estraneo al reato è oggetto di sequestro preventivo? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 13 maggio 2025, n. 17894)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Gastone Andreazza – Presidente – Dott. Emanuela Gai – Relatore – Dott. Antonio Corbo – Consigliere – Dott. Giuseppe Noviello – Consigliere – Dott. Maria Beatrice Magro – Consigliere – pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Furto in casa e recidiva reiterata, illegittimo il divieto allo sconto di pena dopo il ravvedimento (Corte Costituzionale, Sentenza 22 aprile 2025, n. 56).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, Massimo LUCIANI, Maria Alessandra SANDULLI, Roberto Nicola CASSINELLI, Francesco Saverio MARINI, ha pronunciato la seguente Continua …

Anche con il patteggiamento della pena, per guida in stato di ebbrezza, il Giudice può decidere la revoca della patente di guida (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 8 maggio 2025, n. 17468).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. MARIA FRANCESCO CIAMPI – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. EUGENIA SERRAO – Relatore – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …