Diffamazione via mail: necessaria la valutazione del contesto delle offese (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 10 febbraio 2025, n. 5239).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GRAZIA ROSA ANNA MICCOLI – Presidente – Dott. RENATA SESSA – Relatrice – Dott. LUCIANO CAVALLONE – Consigliere – Dott. PIERANGELO CIRILLO – Consigliere – Dott. DANIELA BIFULCO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Mafia capitale: abuso d’ufficio e continuità normativa nell’integrazione dei reati (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 7 febbraio 2025, n. 5041).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GIUSEPPE DE MARZIO – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI – Relatore – Dott. GIORGIO POSCIA – Consigliere – Dott. GAETANO DI GIURO – Consigliere – Dott. MICAELA SERENA CURAMI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Patrocinio a spese dello Stato e reati fiscali: la presunzione non può essere vinta dall’autocertificazione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 6 febbraio 2025, n. 4816).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. SALVATORE DOVERE – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. GABRIELLA CAPPELLO – Consigliere – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …