Maltrattamenti, “riappacificazione” da valutare per la revoca dell’allontanamento (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 5 dicembre 2024, n. 44544).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Ercole Aprile – Presidente est. – Dott. Maria Silvia Giorgi – Consigliere – Dott. Giuseppina Anna Rosaria Pacilli – Consigliere – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – Dott. Mariella Iannicello – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Scatta il reato per la madre che impedisce al padre di vedere la figlia, eludendo così il provvedimento del giudice (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 13 novembre 2024, n. 41818).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. LUCIANO IMPERIALI – Relatore – Dott. IGNAZIO PARDO – Consigliere – Dott. LUCIA AIELLI – Consigliere – Dott. GIOVANNI ARIOLLI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Social Network e atti persecutori, la Cassazione sullo stalking (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 6 settembre 2024, n. 33986).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GRAZIA ROSA ANNA MICCOLI – Presidente – Dott. ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI – Consigliere – Dott. ALFREDO GUARDIANO – Relatore – Dott. MICHELE ROMANO – Consigliere – Dott. PIERANGELO CIRILLO – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …