È estorsione chiedere al dipendente di restituire parte dello stipendio minacciandolo di licenziamento (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 7 novembre 2022, n. 41985).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DIOTALLEVI Giovanni – Presidente – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Rel. Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – Dott. ARIOLLI Giovanni – Consigliere – Dott. PERROTTI Massimo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Chiede mille euro in contanti a un prete, che la denuncia: assolta per la non gravità del fatto (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 14 ottobre 2022, n. 38812).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere Dott. RUSSO Carmine – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

L’Ufficio del PM nella Procura non può essere ritenuto luogo di privata dimora in caso di intercettazioni (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 30 agosto 2022, n. 32010).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI STEFANO Pierluigi – Presidente – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …