Lo straniero ha intenzione di chiedere protezione internazionale: non basta a metterne in dubbio l’espellibilità (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 30 ottobre 2023, 30024).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: CARLO DE CHIARA  Presidente CLOTILDE PARISE   Consigliere LAURA TRICOMI     Consigliere GIULIA IOFRIDA      Consigliere ALBERTO PAZZI      Consigliere – Rel. ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 20194/2021 R.G. proposto da: (OMISSIS) (OMISSIS), elettivamente Continua …

L’espulsione dell’immigrato non può poggiare solo sui precedenti penali senza esaminare la realtà attuale (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 27 ottobre 2023, n. 29834).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GIACINTO BISOGNI                  – Presidente – LUIGI ABETE                              – Consigliere – EDUARDO CAMPESE              Continua …

Decreto Cutro, il monito della Cassazione: prevale il diritto fondamentale al rispetto della vita privata e familiare (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 6 ottobre 2023, n. 28186).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LUIGI ABETE -Presidente PAOLA VELLA -Consigliere-Rel. COSMO CROLLA -Consigliere GIUSEPPE DONGIACOMO -Consigliere PAOLO FRAULINI -Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 27304/2022 R.G. proposto da: (omissis) (omissis) (omissis) (omissis) rappresentato e difeso dall’avvocato (omissis) (omissis); -ricorrente- Continua …