Non è necessario il decreto prefettizio per gli autovelox gestiti dalla polizia stradale (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 9 giugno 2022, n. 18560).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La sola presunzione di appartenenza alla criminalità organizzata non esclude gli eredi dalla concessione del beneficio economico (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 25 maggio 2022, n. 16844).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAMPANILE Pietro – Presidente – Dott. IOFRIDA Giulia – Rel. Consigliere – Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere – Dott. MELONI Marina – Consigliere – Dott. CAMPESE Edoardo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La Consulta sul divieto di circolare con un veicolo immatricolato all’estero per chi è residente in Italia da più di sessanta giorni (Corte Costituzionale, Sentenza 3 giugno 2022, n. 137).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO; Giudici: Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Continua …