Richiesta della sospensione condizionale della pena: inammissibilità (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 1 aprile 2025, n. 12513).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Luca Ramacci – Presidente – Dott. Aldo Aceto – Consigliere – Dott. Alessio Scarcella – Consigliere – Dott. Alberto Galanti – Relatore – Dott. Giuseppe Noviello – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul ricorso presentato da Continua …

Il messaggio WhatsApp inviato due minuti prima del tamponamento mortale prova la distrazione dell’automobilista (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 28 marzo 2025, n. 12256).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. EMANUELE DI SALVO – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. GABRIELLA CAPPELLO – Relatore – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

È estorsione chiedere con violenza al ladro una somma di denaro come risarcimento per il furto subìto (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 1 aprile 2025, n. 12497).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. PIERO MESSINI D’AGOSTINI – Consigliere – Dott. DONATO D’AURIA – Relatore – Dott. GIUSEPPE COSCIONI – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …