Niente tenuità del fatto per chi detiene fuori dall’abitazione un coltello a serramanico (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 19 maggio 2025, n. 18729).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GIACOMO ROCCHI – Presidente – Dott. GIORGIO POSCIA – Consigliere – Dott. EVA TOSCANI – Consigliere – Dott. ALESSANDRO CENTONZE – Relatore – Dott. MARCO MARIA MONACO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Carta di identità elettronica – Inserimento dell’espressione “genitore” in luogo di “madre/padre” (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 8 aprile 2025, n. 9216).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.miSigg.ri Magistrati: MARIA ACIERNO                     Presidente – estensore LAURA TRICOMI                     Consigliere GIULIA IOFRIDA                  Continua …

Nella responsabilità civile per l’accertamento del nesso causale vale la regola della propensione del “più probabile che non” (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 20 maggio 2025, n. 13417).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Illustrissimi Magistrati Giacomo TRAVAGLINO   – Presidente – Roberto SIMONE             – Consigliere – Irene AMBROSI                – Consigliere Rel. – Giuseppe CRICENTI         – Consigliere – Paolo PORRECA            Continua …