La Cassazione torna a pronunciarsi sugli indici necessari ai fini del riconoscimento della continuazione tra reati (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 agosto 2022, n. 31261).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IMPERIALI Luciano – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. DI PISA Fabio – Consigliere – Dott. PELLEGRINO Andrea – Consigliere – Dott. MANTOVANO Alfredo – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Se manca il certificato di agibilità il promissario acquirente può rifiutare di stipulare il rogito (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 5 agosto 2022, n. 24317).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERTUZZI Mario – Presidente – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere – Dott. PAPA Patrizia – Consigliere – Dott. TRAPUZZANO Cesare – Rel. Consigliere – Dott. CAPONI Remo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

COVID-19: con l’abolizione dello stato di emergenza il detenuto in 41-bis non può richiedere colloqui a distanza (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 agosto 2022, n. 30915).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BONI Monica – Presidente – Dott. FIORDALISI Domenico – Consigliere – Dott. CENTOFANTI Francesco – Rel. Consigliere – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Consigliere – ha pronunciato la Continua …