Responsabilità da cose in custodia: l’incidenza causale del comportamento del danneggiato (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 11 ottobre 2024, n. 26521).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE composta dai signori magistrati: dott. Franco DE STEFANO – Presidente dott. Pasqualina Anna Piera CONDELLO – Consigliere dott. Stefano Giaime GUIZZI – Rel. Consigliere dott. Raffaele ROSSI – Consigliere dott. Salvatore SAIJA – Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul Continua …

Responsabilità civile generale – danni ad immobile da costruzione di gallerie – chiamata in garanzie dell’assicuratrice (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 30 novembre 2023, n. 33497).

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta da Dott. Franco DE STEFANO           – Rel. Presidente – Dott. Pasquale GIANNITI             – Consigliere – Dott. Stefano Giaime GUIZZI      – Consigliere – Dott. Salvatore SAIJA                    – Consigliere Continua …

Con la riforma Cartabia la remissione della querela estingue i reati di furto e danneggiamento (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 28 settembre 2023, n. 39477).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ROSA PEZZULLO -Presidente- Dott. TIZIANO MASINI -Consigliere- Dott. ALFREDO GUARDIANO -Consigliere Relatore- Dott. GIAMPIERO PAOLO CIRILLO -Consigliere- Dott. ROSARIA GIORDANO -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato il xx/xx/19xx; avverso la Continua …