“Durata” sospensione patente, il giudice penale decide autonomamente e può divergere dal Prefetto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 1 febbraio 2024, n. 4324).

REPUBBLICA ITALIANA in nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. GIORDANO Bruno – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. D’ANDREA Alessandro – Consigliere – Dott. RICCI Anna Luisa Angela – Relatore – ha pronunciato la Continua …

Risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale e mancata integrazione del contraddittorio (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 30 dicembre 2021, n. 42073).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  TERZA SEZIONE CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere Dott. FIECCONI Francesca – Consigliere Dott. IANNELLO Emilio –  Rel. Consigliere Dott. CRICENTI Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 27111/2019 R.G. proposto da Unipolsai Assicurazioni S.p.a., rappresentata e difesa dall’Avv. Tommaso Continua …

Omicidio stradale. Positivo al test per sostanze stupefacenti: ciò non basta a considerare alterata la condizione del conducente (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 10 novembre 2021, n. 40543).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MENICHETTI Carla – Presidente – Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Rel. Consigliere – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – ha pronunciato la Continua …