Vocatio in ius, interamente nullo il grado di giudizio in cui non è stata notificata la citazione a uno dei difensori (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 19 aprile 2023, n. 16564).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LIBERATI Giovanni – Presidente – Dott. GENTILI Andrea – Rel. Consigliere – Dott. NOVIELLO Giuseppe – Consigliere – Dott. MACRI’ Ubalda – Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Durante una festa di compleanno, un invitato schernisce l’imputato offendendo il cugino disabile; rotta una bottiglia ferisce l’ospite (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 14 marzo 2023, n. 10975).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente – Dott. DE GREGORIO Eduardo – Consigliere – Dott. SCARLINI Enrico Vittorio Stanislao – Rel. Consigliere – Dott. GUARDIANO Alfredo – Consigliere – Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere – ha Continua …

Insieme al figlio, con una pedata butta giù la porta di casa del fratello aggredendolo; quest’ultimo si difende. E’ Legittima difesa (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 2 febbraio 2023, n. 4529).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente – Dott. DE GREGORIO Eduardo – Consigliere – Dott. BELMONTE Maria Teresa – Rel. Consigliere – Dott. ROMANO Michele – Consigliere – Dott. CANANZI Francesco – Consigliere – ha pronunciato Continua …