Il mancato pagamento del premio da parte dell’assicurato turba l’equilibrio del principio di comunione dei rischi (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6480).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Medico ortopedico, dipendente ULSS, ha un infarto causato dal superlavoro. L’azienda Sanitaria dovrà risarcirlo del danno subito (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 28 febbraio 2023, n. 6008).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. ZULIANI Andrea – Rel. Consigliere – Dott. TRICOMI Irene – Consigliere – Dott. ROLFI Federico – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Come dimostrare di essere stati aggrediti da un cane ai fini del risarcimento? (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 5661)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Francesco Maria – Presidente – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. VALLE Cristiano – Rel. Consigliere – Dott. CRICENTI Giuseppe – Consigliere – Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Consigliere – ha pronunciato Continua …