Ricattava una donna per ottenere i suoi nudi, ad inchiodarlo gli screenshot dei messaggi (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 gennaio 2023, n. 1358).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GEREGORIO Eduardo – Presidente – Dott. ROMANO Michele – Rel. Consigliere – Dott. PILLA Egle – Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – Consigliere – Dott. CUOCO Michele – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Il delitto di diffamazione realizzato tramite il web ha natura di reato istantaneo di evento (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 gennaio 2023, n. 1370).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente – Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere – Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Rel. Consigliere – Dott. BIFULCO Daniela – Consigliere – Dott. DE GREGORIO Eduardo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

È diffamazione pubblicare la lettera di messa in mora su Facebook con un post offensivo (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 14 dicembre 2022, n. 47314).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Eduardo – Presidente – Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere – Dott. SESSA Renata – Consigliere – Dott. BIFULCO Daniela – Consigliere – Dott. CARUSILLO Elena – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …