Incidente mortale. L’incanalamento del traffico in vista di un incrocio impone ai conducenti la diligenza nell’immissione nella strada imboccata (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 29 maggio 2023, n. 14930).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Enzo VINCENTI – Presidente – Dott. Emilio IANNELLO – Consigliere Rel. – Dott. Antonella PELLACCHIA – Consigliere – Dott. Giuseppe CRICENTI – Consigliere – Dott. Paolo PORRECA – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Silicosi contratta al lavoro. E’ una malattia professionale che può essere concausa del decesso del lavoratore. Sì alla rendita Inail ai superstiti (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 3 maggio 2023, n. 11488).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ESPOSITO Lucia – Presidente – Dott. CAVALLARO Luigi – Consigliere – Dott. GNANI Alessandro – Rel. Consigliere – Dott. SOLAINI Luca – Consigliere – Dott. CERULO Angelo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La Cassazione non riconosce la tenuità del fatto sull’investimento di pedone sulle strisce pedonali (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 14 aprile 2023, n. 15788).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FERRANTI Donatella – Presidente – Dott. SERRAO Eugenia – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. DAWAN Daniela – Rel. Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …