Omessa dichiarazione Iva: la spregiudicatezza della condotta va motivata per escludere la concessione del beneficio della sospensione condizionale (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 29 marzo 2023, n. 13090).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ANDREAZZA Gastone – Presidente Dott. ACETO Aldo – Rel. Consigliere Dott. SEMERARO Luca – Consigliere Dott. MACRI’ Ubalda – Consigliere Dott. ANDRONIO Alessandro Maria – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Confermata la condanna di una donna che, in qualità di socia di una cooperativa, nel gestire il bar si appropriava dell’incasso (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 13 marzo 2023, n. 10554).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PELLEGRINO Andrea – Presidente – Dott. AIELLI Lucia – Consigliere – Dott. DI PISA Fabio – Consigliere – Dott. PERROTTI Massimo – Consigliere – Dott. NICASTRO Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Durante una festa di compleanno, un invitato schernisce l’imputato offendendo il cugino disabile; rotta una bottiglia ferisce l’ospite (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 14 marzo 2023, n. 10975).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente – Dott. DE GREGORIO Eduardo – Consigliere – Dott. SCARLINI Enrico Vittorio Stanislao – Rel. Consigliere – Dott. GUARDIANO Alfredo – Consigliere – Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere – ha Continua …