Come dimostrare di essere stati aggrediti da un cane ai fini del risarcimento? (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 5661)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Francesco Maria – Presidente – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. VALLE Cristiano – Rel. Consigliere – Dott. CRICENTI Giuseppe – Consigliere – Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Minacce rivolte alla madre del suo debitore: condannato anche se la donna non ha sporto querela (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 8139).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente – Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere – Dott. SESSA Renata – Rel. Consigliere – Dott. BIFULCO Daniela – Consigliere – Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Dimissioni durante la gravidanza: è sempre necessaria la convalida del servizio ispettivo del Ministero del lavoro (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 5598).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ESPOSITO Lucia – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. PAGETTA Antonella – Rel. Consigliere – Dott. CERULO Angelo – Consigliere – Dott. MICHELINI Gualtiero – Consigliere – ha pronunciato la Continua …