Nessun reato di peculato per coloro che svolgono l’attività di operatori ecologici del tutto estranea all’attività amministrativa (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 18 gennaio 2023, n. 1957).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Rel. Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Misure cautelari. Corrompe l’infermiere per non farsi inoculare il vaccino anti COVID-19: nessun pericolo di reiterazione (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 5 maggio 2022, n. 18042).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RICCIARELLI Massimo – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere – Dott. VILLONI Orlando – Rel. Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Commette peculato il medico che svolge l’attività intra moenia in orario di lavoro se questo non ha strisciato il cartellino (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 novembre 2021, n. 42496).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CERVADORO Mirella – Presidente – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Consigliere – Dott. DI PAOLA Sergio – Consigliere – Dott. PARDO Ignazio – Consigliere – Dott. PAZIENZA Vittorio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …