Nella ipotesi di tamponamento a catena tra veicoli in movimento trova applicazione l’art. 2054, secondo comma, cod. civ., con conseguente presunzione “iuris tantum” di colpa in eguale misura di entrambi i conducenti di ciascuna coppia di veicoli (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 7 giugno 2024, n. 15923).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Raffaele G. A. FRASCA     Presidente Francesco M. CIRILLO     Consigliere Anna MOSCARINI            Consigliere Stefano G. GUIZZI            Consigliere Paolo SPAZIANI                Consigliere – Rel. ha pronunciato Continua …

Il denaro costituente profitto del reato e investito nell’acquisto di titoli al portatore può essere confiscato presso chi ha emesso tali titoli? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 8 maggio 2024, n. 18049)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Luca Ramacci                     – Presidente – Dott. Aldo Aceto                         – Relatore – Dott. Antonio Corbo        Continua …

Droga occultata nell’appartamento della coppia ma il concorso di entrambi nel reato non è automatico (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 21 febbraio 2024, n. 7675).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Benedetto Paternò Raddusa – Consigliere – Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Consigliere – Dott. Antonio Costantini – Relatore – Dott. Ombretta Di Giovine – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …