L’inventore di un software per la pubblica amministrazione, a fronte di un contratto privo però della forma scritta, può agire per ottenere quanto dovuto con l’azione di indebito arricchimento (Corte di Cassazione, Sezione IV Civile, Sentenza 18 marzo 2024, n. 7178).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ANTONIO MANNA                     – Presidente – ANNALISA DI PAOLANTONIO  – Consigliere – IRENE TRICOMI                          – Continua …

Riconosciuta la protezione all’immigrato che si sia ben integrato a livello sociale in Italia (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 18 marzo 2024, n. 7167).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: MARIA ACIERNO                   Presidente CLOTILDE PARISE                 Consigliere GUIDO MERCOLINO            Consigliere ALBERTO PAZZI                    Continua …

Il correntista ha il diritto all’accertamento del saldo del proprio conto corrente, ma sempre e comunque all’esclusivo fine di vedere riconosciuto un ulteriore diritto (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 13 marzo 2024, n. 6767).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: UMBERTO L.G.C. SCOTTI    Presidente MAURO DIMARZIO              Consigliere – Rel. MARCO MARULLI                 Consigliere EDUARDO CAMPESE           Consigliere PAOLO CATALLOZZI            Continua …