Diffamazione tramite chat Whatsapp: esclusa l’aggravante del mezzo di pubblicità (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 21 novembre 2024, n. 42783).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. VITO DI NICOLA – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI – Consigliere – Dott. FILIPPO CASA – Consigliere – Dott. BARBARA CALASELICE – Consigliere – Dott. RAFFAELLO MAGI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Danno all’immagine dell’associazione sportiva, indicata in un sito web seguito dagli appassionati del settore, come aderente ad “cricca” dedita ad affari e vendette (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 14 novembre 2024, n. 29436).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GIACOMO TRAVAGLINO     – Presidente – CHIARA GRAZIOSI                – Consigliere – CRISTIANO VALLE                – Consigliere Rel. – STEFANIA TASSONE      Continua …

Illegittimo il licenziamento del dipendente che pubblica su Facebook espressioni lesive della reputazione aziendale (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 8 novembre 2024, n. 28828).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANO PIERGIOVANNI PATTI      – Presidente – Dott. ROBERTO RIVERSO                           – Consigliere – Dott. CARLA PONTERIO                            Continua …