L’aggressore gli prende la testa con violenza e lui, per difendersi, estrae un coltello ferendolo all’addome. E’ legittima difesa (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 13 luglio 2020, n. 20741).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI TOMASSI Maria Stefania – Presidente – Dott. CENTONZE Alessandro – Consigliere – Dott. MINCHELLA Antonio – Consigliere – Dott. SARACENO Rosa Anna – Rel. Consigliere – Dott. CASA Filippo – Consigliere – ha Continua …

Confermate le condanne per “atti persecutori”, a carico di due imputati vicini di casa della vittima (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 8 giugno 2020, n. 17346).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MORELLI Francesca – Presidente – Dott. BELMONTE Maria Teresa – Consigliere – Dott. DE MARZO Giuseppe – Consigliere – Dott. BRANCACCIO Matilde – Rel. Consigliere – Dott. MICCOLI Grazia – Consigliere  – ha pronunciato Continua …

Rubano l’auto ad un autolavaggio? Il titolare dell’impresa è tenuto a pagare i danni (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 15 maggio 2020, n. 8978).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente – Dott. RUBINO Lina – Consigliere – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Consigliere – Dott. IANNELLO Emilio – Rel. Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato la Continua …