Carabiniere Motociclista, durante un inseguimento, viene investito subendo lesioni gravi: è responsabile il datore di lavoro? (Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 11 maggio 2022, n. 3716).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) con l’intervento dei magistrati: Dott. Giovanni Sabbato, Presidente FF Dott. Francesco Frigida, Consigliere Dott. Giancarlo Carmelo Pezzuto, Consigliere Dott. Maria Stella Boscarino, Consigliere Dott. Fabrizio D’Alessandri, Consigliere, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale Continua …

Il duplicato dell’Ufficio postale è sufficiente per provare la ricezione in caso di smarrimento dell’avviso di ricevimento (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 2 maggio 2022, n. 13798).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente – Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Prendere parte al “picchettaggio” di uno stabilimento non basta per ritenere pericoloso il lavoratore (Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 22 aprile 2022, n. 3108).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con l’intervento dei magistrati: Dott. Michele Corradino, Presidente Dott. Giulio Veltri, Consigliere Dott. Massimiliano Noccelli, Consigliere, Estensore Dott. Ezio Fedullo, Consigliere Dott. Antonio Massimo Marra, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3594 del Continua …