Incidente stradale. La Cassazione chiarisce la differenza tra omissione di soccorso e fuga dopo il sinistro stradale (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 2 agosto 2023, n. 33906).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. CAPPELLO Gabriella – Relatore – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – Dott. MARI Attilio – Consigliere – Dott. RICCI Anna Luisa Angela – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Niente compensazione delle spese se il verbale che accertava la guida di un veicolo sottoposto a fermo amministrativo è stato notificato fuori tempo massimo (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 1 agosto 2023, n. 23392).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSA MARIA DI VIRGILIO        -Presidente Dott. MARIO BERTUZZI                      -Consigliere Dott. ROSSANA GIANNACCARI         -Consigliere Dott. GIUSEPPE FORTUNATO           -Consigliere Dott. CHIARA Continua …

Guida in stato di ebbrezza. Sospensione della patente se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a 1,7 g/l (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 19 luglio 2023, n. 21433).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: MARIO BERTUZZI                                    – Presidente – MAURO CRISCUOLO                              – Consigliere – STEFANO OLIVA                                      – Rel. Consigliere – CESARE TRAPUZZANO                Continua …