No alla revoca della patente se le circostanze del caso non giustificano l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 22 febbraio 2023, n. 7596).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Circolazione stradale: nulla la sentenza se non si da lettura del dispositivo (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5197).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente – Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. MARCHEIS Chiara Besso – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Veicolo appena acquistato dalla madre, guidato dal figlio ma privo della targhetta di identificazione: legittima la multa (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 13 febbraio 2023, n. 4311).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. PAPA Patrizia – Rel. Consigliere – Dott. TRAPUZZANO Cesare – Consigliere – Dott. AMATO Cristina – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …