Professione forense. Quando si consuma il reato di patrocinio infedele? (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 6 marzo 2023, n. 9382)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Rel. Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Incidente stradale. Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6443).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. GIANNITI Pasquale – Consigliere – Dott. DELL’UTRI Marco – Rel. Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Cuccioli di cane abbandonati all’ingresso del canile: il pronto intervento del personale rende non punibile il fatto? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 6 marzo 2023, n. 9202)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI NICOLA Vito – Presidente Dott. CERRONI Claudio – Consigliere Dott. MAGRO Maria Beatrice – Rel. Consigliere Dott. DI STASI Antonella – Consigliere Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …