Lo stalking lo si configura anche per interposta persona, perché il soggetto agente è consapevole che la stessa ne verrà informata (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 8 luglio 2022, n. 26456).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPUTO Angelo – Presidente – Dott. PILLA Egle – Consigliere – Dott. MOROSINI Elisabetta Maria – Rel. Consigliere – Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere – Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La Suprema Corte conferma il sequestro preventivo di mascherine acquistate con intermediazione illecita durante la pandemia (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 15 luglio 2022, n. 27476).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MESSINI D’AGOSTINI Piero – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. DI PAOLA Sergio – Consigliere – Dott. PELLEGRINO Andrea – Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Rivelazione segreti d’ufficio: la conversazione intercettata può essere utilizzata in un procedimento diverso perché costituisce corpo del reato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 giugno 2022, n. 24753).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPOZZI Angelo – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Rel. Consigliere – Dott. PATERNO’ RADDUSA Benedetto – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha Continua …