Tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni se manca il risultato (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 14 marzo 2025, n. 10357).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI – Presidente – Dott. RENATA SESSA – Consigliere – Dott. FRANCESCO CANANZI – Relatore – Dott. ANNA MARIA GLORIA MUSCARELLA – Consigliere – Dott. GIOVANNI FRANCOLINI – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Sequestro di persona in danno del coniuge: la procedibilità d’ufficio tutela la vittima (Corte Costituzionale, Sentenza 6 febbraio 2025, n. 9).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 605, sesto comma, del Continua …

La circostanza che sia la compagna a dare inizio allo scontro non giustifica la risposta violenta dell’uomo. Questo comportamento, quindi, oltre a essere condannato penalmente con un preciso capo d’accusa non giustifica nemmeno la concessione dell’attenuante della provocazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 22 novembre 2023, n. 46893).

REPUBBLICA ITALIANA in nome del popolo italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE  Composta da ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI    – Presidente – ANGELO CAPUTO FRANCESCO CANANZI PAOLA BORRELLI MICHELE CUOCO                                            – Continua …