Diffamatorio definire “carogne” i vigili che multano una cittadina per la violazione delle prescrizioni COVID (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 31 agosto 2023, n. 36468).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. LUCA PISTORELLI – Presidente – Dott. RENATA SESSA – Consigliere – Dott. MATILDE BRANCACCIO – Consigliere – Dott. PIERANGELO CIRILLO – Consigliere – Dott. ELENA CARUSILLO – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Diffamazione. Confermata la responsabilità di Gedi sulla notizia di un vertice segreto Camusso- Monti sull’articolo 18 (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 4 agosto 2023, n. 23893).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta da Dott. Franco DE STEFANO    – Presidente – Dott. Pasquale GIANNITI      – Consigliere – Dott. Marco ROSSETTI          – Consigliere – Dott. Marco DELL’UTRI         – Consigliere – Dott. Irene AMBROSI    Continua …

La Cassazione conferma la condanna del giornalista Paolo Berizzi per diffamazione aggravata (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 15 novembre 2018, n. 51709).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMO Maurizio – Presidente – Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: SENTENZA sui ricorsi proposti da: BERIZZI PAOLO nato a BERGAMO il 11/08/19xx (OMISSIS) MARCO nato a ROMA il Continua …