La Cassazione conferma la condanna del giornalista Paolo Berizzi per diffamazione aggravata (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 15 novembre 2018, n. 51709).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMO Maurizio – Presidente – Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: SENTENZA sui ricorsi proposti da: BERIZZI PAOLO nato a BERGAMO il 11/08/19xx (OMISSIS) MARCO nato a ROMA il Continua …

Bonus 110%. La misura cautelare reale del sequestro preventivo può essere modificata in base all’emergere di ulteriori illeciti senza generare un’illegittima duplicazione della stessa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 5 luglio 2023, n. 29046).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GEPPINO RAGO -Presidente- Dott. LUCIANO IMPERIALI -Relatore- Dott. PIERLUIGI CIANFROCCA Dott. DONATO D’AURIA Dott. FABIO DI PISA ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) (OMISSIS) nato a (OMISSIS) il xx/xx/19xx; avverso l’ordinanza del 19/05/2022 Continua …

La domanda risarcitoria per aver patito una detenzione illegittima a causa delle condizioni carcerarie inumane o degradanti può essere riproposta a fronte di fatti nuovi o preesistenti, ma non considerati (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 4 luglio 2023, n. 28749).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. MONICA BONI                        – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI        – Relatore – Dott. GIORGIO POSCIA Dott. MARCO MARIA MONACO Dott. MARIA ELENA MELE ha Continua …