Chi commette un furto in un esercizio commerciale, avvalendosi di un minore, non può beneficiare della particolare tenuità del fatto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 14 giugno 2023, n. 25562).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Patrizia PICCIALLI – Presidente Dott. Vincenzo PEZZELLA – Consigliere Dott. Alessandro RANALDI – Consigliere Dott. Daniele CENCI – Consigliere Dott. Daniela DAWAN  – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …

Stalking, nessun aggravio di pena se il familiare è stato assente per decenni (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 19 maggio 2023, n. 21641).

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Eduardo – Presidente – Dott. BELMONTE Maria Teresa – Consigliere – Dott. DE MARZO Giuseppe – Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – Consigliere – Dott. BRANCACCIO Matilde – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Riforma Cartabia. Il danneggiamento aggravato da minaccia ed esposizione alla pubblica fede è procedibile d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 giugno 2023, n. 26249).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE composta da GRAZIA ROSA ANNA MICCOLI – Presidente ALFREDO GUARDIANO – Consigliere EGLE PILLA – Consigliere PAOLA BORRELLI – Rel. Consigliere ROSARIA GIORDANO – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti da: (OMISSIS) (OMISSIS) nato a (OMISSIS) il Continua …