La Cassazione chiarisce il confine tra concussione ed induzione indebita per le condotte poste in essere da chi opera per il Servizio Sanitario pubblico (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 luglio 2022, n. 29944).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Rel. Presidente – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Non appartiene al clan ma ha l’avvallo del boss, sussiste l’aggravante del c.d. metodo mafioso (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 21 giugno 2022, n. 23935).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI PAOLA Sergio – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. NICASTRO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. PELLEGRINO Andrea – Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Minaccia e picchia la moglie per ottenere il denaro del reddito di cittadinanza: condannato per estorsione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 2 maggio 2022, n. 17012).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MESSINI D’AGOSTINO Piero – Presidente – Dott. DE SANTIS Anna Maria – Consigliere – Dott. ARIOLLI Giovanni – Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Rel. Consigliere – ha Continua …