Riflettori della Cassazione puntati sulla legittimità costituzionale del 41-bis (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 7 febbraio 2023, n. 5363).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TARDIO Angela – Presidente Dott. FIORDALISI Domenico – Consigliere Dott. CENTOFANTI Francesco – Consigliere Dott. CAIRO Antonio – Rel. Consigliere Dott. TOSCANI Eva –  Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: MESSINA DARIO Continua …

Multa per eccesso di velocità: il verbale basta per certificare la funzionalità del Telelaser (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 30 gennaio 2023, n. 2653).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente – Dott. CARRATO Aldo – Rel. Consigliere – Dott. CRISCUOLO Mauro – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – Dott. TRAPUZZANO Cesare – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

TSO: si può sempre prescindere dal consenso informato del paziente? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 11 gennaio 2023, n. 509)

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere Dott. PELLECCHIA Antonella – Rel. Consigliere Dott. PORRECA Paolo – Consigliere Dott. GORGONI Marilena – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso 25787/2018 proposto da: (OMISSIS) Silvano, elettivamente domiciliato in Roma Viale (OMISSIS) (OMISSIS) 145 presso lo studio dell’avvocato Continua …