Il codice antimafia parla chiaro: le variazioni patrimoniali devono essere obbligatoriamente comunicate (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 24 agosto 2022, n. 31638).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere Dott. RUSSO Carmine – Rel. Consigliere Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …

Bollette a 28 giorni, la Cassazione chiude e dice no. Respinto il ricorso di Fastweb (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 6 settembre 2022, n. 26164).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido – Primo Presidente f.f. – Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sez. – Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Rel. Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere Continua …

La non punibilità nel reato di resistenza a pubblico ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 22 agosto 2022, n. 31365).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETRUZZELLIS Anna – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Rel. Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …