Avvocati: per l’indennità di trasferta basta la prova del trasferimento (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 11 luglio 2022, n. 21890).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. BERTUZZO Mario – Consigliere – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. CRICUOLO Mauro – Rel. Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La continuazione del reato in caso di truffa online (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 26 luglio 2022, n. 29800).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente – Dott. COSTANZO Angelo – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Rel. Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Consigliere – Dott. FILOCAMO Fulvio – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Il datore di lavoro percepisce dall’INPS un conguaglio non dovuto: è indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 25 luglio 2022, n. 29674).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI STEFANO Pierluigi – Presidente – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …