Mandato di arresto europeo: il ricorrente lamenta lo stato di degrado cui versano le carceri belghe. Rigettato (Corte di Cassazione, Sezione Feriale Penale, Sentenza 5 agosto 2022, n. 30728).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE FERIALE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Presidente – Dott. TALERICO Palma – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. DI GERONIMO Paolo – Rel. Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Non credibile lo straniero che si dichiara gay, ma non fa chiarezza su quando ha preso coscienza della propria omosessualità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 8 aprile 2022, n. 11518).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MELONI Marina – Presidente – Dott. PARISE Clotilde – Consigliere – Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere – Dott. SCALIA Laura – Consigliere – Dott. FIDANZIA Andrea – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Rapporto gay in patria, di nuovo eterosessuale in Italia: protezione possibile per lo straniero (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 27 ottobre 2021, n. 30359).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio – Presidente – Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere – Dott. LAMORGESE Antonio Pietro – Consigliere – Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere – Dott. ACIERNO Maria – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …