Passaggio di proprietà su un’auto gravata da fermo amministrativo: si tratta di sottrazione fraudolenta? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 30 settembre 2024, n. 36321)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GASTONE ANDREAZZA – Presidente – Dott. ANDREA GENTILI – Relatore – Dott. ANTONELLA DI STASI – Consigliere – Dott. LORENZO ANTONIO BUCCA – Consigliere – Dott. MARIA BEATRICE MAGRO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Fallimento del marito e “ipotetica” usucapione: la prescrizione rimane sospesa tra i coniugi (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 4 aprile 2024, n. 8931).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: CRISTIANO MAGDA                         – Presidente – MARINA MELONI                             – Consigliere – LAURA TRICOMI          Continua …

Condannato in primo grado per guida in stato di ebbrezza, in appello rinuncia alla prescrizione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 13 marzo 2024, n. 10487).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. PATRIZIA PICCIALLI – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. EUGENIA SERRAO – Relatore – Dott. ALESSANDRO D’ANDREA – Consigliere – Dott. GENNARO SESSA – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …